di Francesca Sassano e Lorenzo Cristilli – casa editrice Maggioli(2025)
La formazione nell’ambito della negoziazione assistita non richiede solo competenze giuridiche, ma passa attraverso l’apprendimento di diverse tecniche che facilitino la trattativa per trasformare un conflitto in una opportunità di soluzione. Quali sono gli strumenti a disposizione per portare a termine una negoziazione assistita efficace?
Il volume ha l’obiettivo di offrire al professionista un utile vademecum alla procedura di negoziazione assistita che offra soluzioni operative e letture chiare delle ultime novità che hanno interessato questo istituto: dalla riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022), all’ultimo correttivo in materia di mediazione e negoziazione assistita (D.Lgs. 216/2024).
Il volume è corredato da un’area online contenente le formule, la giurisprudenza e la normativa di riferimento.
di A. De Risio – M. Gasperini – F. Sasssano – L. Cristilli – casa editrice Alpes (2025)
Migranti e Povertà
La multidimensionalità del lavoro sociosanitario
Il presente volume è incentrato sul lavoro integrato in favore delle persone migranti che, non di rado, aggiungono alle loro vulnerabilità anche lo status di “povere”. In Italia, la questione della povertà solo recentemente è entrata nell’alveo dei servizi che prevedono la presa in carico complessa, coinvolgendo nel processo di aiuto le Istituzioni e gli Stakeholder territoriali. Obiettivo dei curatori è allora quello di fornire una panoramica ricca di spunti di riflessione e approfondimenti teorico-pratici su temi antropologici, psicologici, sociali ed economici nella consapevolezza della complessità dell’argomento e della necessità di (ri)pensare al tema della migrazione e delle nuove e vecchie povertà da più punti di vista, adottando un atteggiamento epistemiologico pluralista e pragmatico. Sono così affrontate, grazie anche al competente contributo di professionisti dei settori cardine dell’opera, tematiche di evidente grande attualità, tali da configurare questo libro come una lettura irrinunciabile per quanti, a vario titolo, operano o intendano operare nelle aree di integrazione sociosanitarie con moderni strumenti di coprogrammazione e coprogettazione.
di Francesca Sassano – casa editrice Maggioli(2024)
di Francesca Sassano – casa editrice Maggioli(2024)
di Francesca Sassano – casa editrice Maggioli(2024)
di Francesca Sassano – casa editrice Maggioli(2024)
La nona edizione del volume, aggiornata alle novità su pignoramento presso terzi introdotte dal decreto PNRR-bis, si pone quale strumento operativo, indispensabile per il Professionista che si occupa di esecuzioni mobiliari e immobiliari, alla luce delle novità che hanno riguardato l’intero sistema processuale civile.
Aggiornato ai più recenti orientamenti giurisprudenziali, riportati alla fine di ciascun capitolo, il testo chiarisce le criticità e le problematiche relative al processo di esecuzione in materia di:
• titolo esecutivo, precetto, espropriazione forzata;
• pignoramento, intervento alla vendita e all’assegnazione;
• esecuzione per consegna o rilascio;
• esecuzione degli obblighi di fare o non fare, opposizione;
• sospensione ed estinzione del processo.
Completa il volume una sezione online, con formulario, in formato editabile e stampabile, normativa di riferimento e giurisprudenza.
di Francesca Sassano – casa editrice Maggioli(2023)
Aggiornata al d. lgs n.149/2022, l’opera è un’analisi pratica dell’istituto dell’amministrazione di sostegno, che tratta dal procedimento di nomina fino all’estinzione della funzione di amministratore, con attenzione particolare ai doveri e alle responsabilità della figura assistenziale.Una parte viene dedicata anche al ruolo ricoperto dagli enti no profit nell’ambito dell’assistenza, in particolare nei confronti degli individui colpiti da disabilità grave. L’opera è arricchita da un’aggiornata rassegna giurisprudenziale al termine di ciascun capitolo, da un formulario e da casi pratici, che aiutano il professionista nella comprensione delle attività che l’amministratore è chiamato ad espletare nell’interesse del beneficiario. Nell’intera trattazione, il volume tiene conto delle disposizioni di cui alla L.112/2016 (c.d. “Dopo di noi”) e delle significative novità delle DAT e del testamento biologico e dei relativi rapporti con l’istituto dell’amministrazione di sostegno.
Il volume include:
di Francesca Sassano – Lorenzo Cristilli – Alfredo De Risio (2023) – casa editrice Alpes
Francesca Sassano e Lorenzo Cristilli (2023) – casa editrice Maggioli
Francesca Sassano e Lorenzo Cristilli (2023) – casa editrice Cacucci
Francesca Sassano – De Risio – Matteo Pio Ferrara – Lorenzo Cristilli (2023)- casa editrice Alpes
Sign in to your account