La revisione del processo è esperibile solo dal condannato che non ha avuto effettiva conoscenza del processo, i difetti di…
Il caregiver familiare è una persona che si prende cura di un proprio caro in condizioni di non autosufficienza. Questo…
Novità legislative in favore delle persone con disabilità: il Garante Nazionale dei DirittiCon l’emanazione dell’ultimo decreto in attuazione della L.…
Il principio della Suprema Corte: l’inefficacia della procura volontariaCon il provvedimento della Cassazione Civile Sez. I, n. 16052 del 10…
Per essere sempre informato su tutti gli aggiornamenti giuridici
Dal 1° gennaio 2025 inizierà la sperimentazione del “Progetto di Vita”, uno degli elementi chiave della riforma della disabilità introdotta…
1.1 Lo stato dell’arte: la riforma del 2024Il Senato ha approvato la riforma del Codice della Strada il 20 novembre…
La Legge del "Dopo di Noi"La Legge del "Dopo di Noi" rappresenta un tentativo importante per rispondere alle necessità delle…
Il caregiver familiare è una persona che si prende cura di un proprio caro in condizioni di non autosufficienza. Questo…
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è uno strumento innovativo che consente a ogni cittadino di tracciare e consultare la propria…
Novità legislative in favore delle persone con disabilità: il Garante Nazionale dei DirittiCon l’emanazione dell’ultimo decreto in attuazione della L.…
Il principio della Suprema Corte: l’inefficacia della procura volontariaCon il provvedimento della Cassazione Civile Sez. I, n. 16052 del 10…
La percezione della discriminazione tra le donne con disabilitàLe donne con disabilità spesso percepiscono la discriminazione di genere come profondamente…
Il Rapporto Economico tra Ospite e Struttura nelle Case di Riposo e RSAIl rapporto economico che si instaura tra il…
Progetti di Domiciliarità e Amministrazione di SostegnoÈ di evidente comprensione come ogni amministrazione di sostegno, in aderenza a quelle che…
Sign in to your account